
“Il palazzo ducale di Castelnuovo di Porto, comunemente definito “Rocca Colonna”, è il risultato della trasformazione da insediamento militare fortificato a palazzo rinascimentale. Posto sullo sperone tufaceo stretto tra la valle del fosso di Chiarano e della Mola, occupa il punto più alto del borgo antico che, nei secoli, si è sviluppato tutto intorno seguendo uno schema a cerchi concentrici. Si presenta come un complesso architettonico massiccio, a cui si accede dalla piazza principale attraverso due rampe di scale. La facciata ha due torri laterali, di cui una, a est, è l’originario mastio mentre quella a ovest è stata costruita dove era il rivellino, per armonizzare la vista. Il fabbricato si sviluppa su tre livelli che corrispondono al suo sviluppo diacronico”.