Domanda associativa 2023
Sostieni Artipelago!
Invia il modulo a info@artipelago.it
Versa la quota associativa di euro 25 che può essere integrata da eventuali maggiorazioni, da considerarsi donazioni.
IBAN IT95R0878739351000000020471
Causale: Quota associativa
Opp. Quota associativa + Donazione
Corsi anno accademico 2022 - 2023
L’offerta di studio di Artipelago prevede Corsi e Laboratori dall’alfabetizzazione sino alla specializzazione ed avviamento alla professione.
I percorsi formativi sono divisi in tre macro aree.
CORSI ACCADEMICI PER LA MUSICA CLASSICA E MODERNA
In assoluta sintonia con il nuovo sistema degli studi musicali in Italia, Artipelago cura corsi finalizzati all’acquisizione delle competenze necessarie per l’ingresso ai licei musicali e ai corsi d’alta formazione artistica e musicale in conservatorio, sia per gli strumenti classici, sia per la musica jazz e moderna. Il percorso didattico prevede lezioni individuali di strumento e lezioni collettive di teoria, coro, laboratori d’insieme.
CRESCENDO CON MOTO
MUSICA E MOVIMENTO PER IL BAMBINO CHE CRESCE
Artipelago propone un’attività per l’apprendimento musicale del bambino a partire dall’età neonatale. La Music Learning Theory, ideata da E.E. Gordon, e basata sull’assunto che la musica possa essere appresa secondo meccanismi analoghi all’apprendimento della lingua materna, si realizza attraverso la proposta di canti ascoltati dalla viva voce dell’insegnante /guida e la condivisione dello spazio musicale attraverso il lavoro psicomotorio, che valorizza la sinergia tra esperienza corporea ed immagine mentale, tra azione e mondo interiore, tra atto ed intenzionalità, tra percezione emozionale e intellettiva.
AREA LA.S.CO. LABORATORI STRUMENTALI COLLETTIVI
Laboratori e proposte per chi voglia avvicinarsi alla musica in forma amatoriale e ludica nutrendo così la propria la crescita emotiva, fisica e sociale.